Pubblicato:
19 Agosto 2024
Aggiornato:
19 Agosto 2024
Rassegna notizie sulle costruzioni edili dal 12 al 19 Agosto 2024
[meta_descrizione_seo]
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Indice
Rassegna notizie sulle costruzioni edili dal 12 al 19 Agosto 2024

La settimana dal 12 al 19 agosto 2024 è stata significativa per il settore delle costruzioni edili in Italia, caratterizzata da una serie di notizie che riflettono sia le sfide attuali che le opportunità future.
Queste notizie coprono temi cruciali come il rallentamento del settore, il crollo degli investimenti residenziali, i progressi legati ai progetti infrastrutturali del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), e le previsioni future per l’industria.
Rassegna notizie sulle costruzioni edili
Le costruzioni edili rappresentano un settore cruciale, coinvolgendo innovazione, sicurezza e sostenibilità. Questa rassegna offre un’analisi approfondita delle ultime notizie, tendenze e sviluppi.
Tabella Riepilogativa delle Principali Notizie
Titolo | Sintesi |
---|---|
Rallentamento del Settore delle Costruzioni | Il settore delle costruzioni in Italia prevede una flessione del 7,4% nel 2024, dovuta alla fine del Superbonus e alle difficoltà nell™avvio di progetti finanziati dal PNRR. |
Crollo dell™Edilizia Residenziale | Gli investimenti in edilizia residenziale sono previsti in calo del 9,5%, con una diminuzione significativa del 26,5% nella riqualificazione abitativa, a causa della fine degli incentivi fiscali. |
Progetti Infrastrutturali del PNRR | Sono stati aggiudicati 9 miliardi di euro per grandi cantieri infrastrutturali, in particolare ferroviari, ma molti di questi progetti non sono ancora partiti, causando preoccupazione nel settore. |
Previsioni Future | Si prevede una stabilizzazione degli investimenti tra il 2025 e il 2027 con una crescita annuale tra lo 0,5% e l™1%, ma il periodo post-2027 rimane incerto a causa delle sfide demografiche, ambientali e tecnologiche. |
Rallentamento del Settore delle Costruzioni
Il settore delle costruzioni in Italia sta affrontando un rallentamento significativo, con una prevista flessione del 7,4% nel 2024 rispetto all’anno precedente.
Questo rallentamento è attribuito principalmente alla conclusione degli incentivi fiscali come il Superbonus, che aveva sostenuto gran parte della crescita nel settore negli anni recenti. Inoltre, le difficoltà nell’avvio di progetti finanziati dal PNRR, che non sono ancora partiti nonostante l’aggiudicazione di 9 miliardi di euro, rappresentano un ulteriore fattore di preoccupazione
Crollo dell™Edilizia Residenziale
Secondo il 36° Rapporto Congiunturale del CRESME, il 2024 vedrà un calo del 9,5% negli investimenti in costruzioni, con una riduzione del 26,5% nella riqualificazione abitativa.
Questo calo significativo riflette l’impatto della fine degli incentivi come il Superbonus, evidenziando la necessità di rivedere le normative che regolano i bonus edilizi. La riqualificazione abitativa, in particolare, ha subito un duro colpo a seguito di queste modifiche normative, portando a una contrazione del mercato
Progetti Infrastrutturali del PNRR
Nonostante le difficoltà nel settore privato, il PNRR continua a rappresentare una fonte di finanziamento cruciale per i progetti infrastrutturali. Durante questo periodo, sono stati aggiudicati 9 miliardi di euro per grandi cantieri, con un focus particolare sui progetti ferroviari. Tuttavia, molti di questi progetti non sono ancora stati avviati, il che solleva preoccupazioni tra gli operatori del settore che temono ulteriori ritardi e complicazioni
Previsioni Future
Le previsioni del CRESME indicano una possibile stabilizzazione degli investimenti tra il 2025 e il 2027, con una crescita annuale compresa tra lo 0,5% e l™1%. Tuttavia, il periodo post-2027 rimane incerto, con il settore che dovrà affrontare sfide legate alle transizioni demografiche, ambientali, tecnologiche, economiche e geopolitiche.
Queste previsioni suggeriscono che, sebbene ci siano segnali di ripresa a medio termine, è necessario adottare strategie a lungo termine per affrontare le sfide future
Conclusione
La settimana dal 12 al 19 agosto 2024 ha messo in evidenza le difficoltà e le opportunità del settore delle costruzioni in Italia. Mentre il rallentamento economico e la fine degli incentivi fiscali rappresentano ostacoli significativi, i finanziamenti del PNRR e le previsioni di stabilizzazione offrono una speranza per il futuro. È fondamentale che il settore adotti strategie a lungo termine per affrontare le sfide future e sfruttare al meglio le opportunità disponibili.
Fonti:
Hai letto fino in fondo?
Se questo contenuto ti è stato utile o interessante, condividilo con chi lavora nel tuo settore.
Ogni idea che circola può migliorare un'officina, un cantiere, o semplicemente il modo in cui lavoriamo.
Italfaber è costruito da chi costruisce. Anche con un clic.
FAQ
Alcuni Nostri Servizi di Costruzione.
"Richiedi subito un preventivo gratuito!"
Vuoi scoprire come trasformiamo i tuoi progetti in strutture solide e su misura? Contattaci ora e ricevi in 24 h una stima senza impegno!
Giornali
- Acque Inquinate e reflue
- Analisi di marcato energia
- Analisi di mercato
- Analisi di Mercato Alluminio
- Architettura
- Architetture Edili
- Architetture in Alluminio
- Arte
- Arte Edile
- Articoli per Aiutare le Carpenterie Metalliche a Trovare Nuovi Lavori
- Bagno
- Corsi, formazione e certificazioni
- Economia
- Edilizia Analisi di Mercato
- Edilizia Corsi, Formazione e Certificazioni
- Edilizia e Materiali da Costruzione
- Edilizia Etica sul Lavoro
- Edilizia Gare e Appalti
- Edilizia News
- Edilizia Nuove Normative
- Edilizia Nuovi Macchinari
- Edilizia Nuovi Materiali
- Edilizia Nuovi Progetti di Costruzioni
- Edilizia Nuovi Progetti di Restauro
- Edilizia Proposte di Lavoro
- Edilizia Rassegna Notizie
- Edilizia Tetti e Coperture
- Energia e Innovazione
- Enerigia e Innovazione
- Etica sul lavoro
- Gare e appalti
- General
- Generale – Carpenteria Metallica
- Giornale del Muratore
- Giornale HTML
- Giornale Linux
- Giornale PHP
- Giornale WordPress
- Gli stili architettonici delle opere in acciaio nella storia
- I più grandi ingegneri dell'acciaio nella storia
- Idee e creatività
- Idee e creatività edili
- Il Giornale del Fabbro
- Industria e Lavoro
- Ingegneria
- Ingegneria Alluminio
- Ingegneria Edile
- Ingegneria Idraulica
- Intelligenza Artificiale Pratica
- Lavori e Impianti Elettrici
- Le più grandi aziende di opere metalliche della storia
- Macchine taglio laser
- Materiali Edili
- Metal Machine
- Metalli e Minerali
- Metodi ingegneristici di calcolo
- Metodi Ingegneristici di Calcolo Edili
- Microinquinanti e Contaminanti Emergenti
- Miti e leggende
- Miti e Leggende dell'Edilizia
- Muratura esterna
- Muratura interna
- News
- News Alluminio
- News Edilizia
- News Elettriche
- News Sicilia
- Normative
- Nuove normative
- Nuovi macchinari
- Nuovi materiali
- Nuovi progetti di costruzioni
- Nuovi progetti di restauro
- Oli Combustibili e Fanghi
- Opere AI
- Opere Alluminio
- Opere Edili
- Opere Elettriche
- Opere Informatiche
- Opere Inquinanti come risorsa
- Opere Metalliche
- Pannelli tagliati a laser
- Pavimentazioni
- Presse Piegatrici
- Progettazione di esterni
- Progettazione di Interni
- Prontuari
- Proposte di lavoro
- Proprietà caratteristiche e usi degli acciai da costruzione
- Rassegna notizie
- Rassegna Notizie Alluminio
- Rassegna Notizie Energia
- Restauro degli Elementi Architettonici
- Risorse
- Ristrutturazioni di Esterni
- Ristrutturazioni di interni
- Rottami e Componenti Tecnici
- Rubrica – Acciaio Protetto
- Rubrica – Catodica Attiva
- Rubrica – Dicembre 24 -Forgiatura Acciaio
- Rubrica – Esperimenti di Malte Alternative, Attivate e Tradizionali
- Rubrica – Esperimenti Sonico-Vibrazionali per Malte
- Rubrica – Geopolimeri e Terre Attivate
- Rubrica – Il Metallo Fluido
- Rubrica – Le Schiume Metalliche
- Rubrica – Normative sulla saldatura
- Rubrica – Prompt per Muratori
- Rubrica – Tutto sugli Edifici in Acciaio
- Rubrica – Tutto sui capannoni in ferro e acciaio
- Rubrica – Tutto sui soppalchi in ferro e acciaio
- Rubrica – Tutto sulle scale in ferro e acciaio
- Rubrica -Magnetismo e Metallo
- Rubrica -Prompt per Carpentieri in Ferro
- Rubrica AI – Prompt da officina
- Rubrica: tecniche e metodi di saldatura
- Rubrica: TopSolid Steel
- Rubrica: tutto sui cancelli in acciaio
- Rubriche
- Scarti Organici e Biologici
- SEO Off-Page e Link Building
- SEO On-Page
- SEO Tecnico
- Software di Calcolo e Disegno
- Sostanze Chimiche industriali
- Sostenibilità e riciclo
- Storia
- Storia dell'elettricità
- Tecniche di lavorazione
- Tecniche di Lavorazione Alluminio
- Tecniche di progettazione nella carpenteria metallica
- Tecnologia
- Tecnologia Alluminio
- Tecnologie Edili
- Tecnologie Idrauliche
- Uncategorized
Servizi
- Costruzione Capannoni in Acciaio
- Costruzione Carpenteria Metallica
- Costruzione Edifici in Acciaio
- Costruzione Ringhiere in Acciaio
- Costruzione Scale in Acciaio
- Costruzione Soppalchi in Acciaio
- Costruzione Tralicci in Acciaio
- Creazione Plugin WordPress
- Creazione Sito Web Personalizzato
- Creazione Sito Web WordPress
- Creazione Software Web
- Creazione Temi WordPress
- Gestione Social Media
- Indicizzazione SEO
- Servizio Assistenza WordPress
- Servizio Hosting Gratuito
- Servizio Taglio Laser Lamiera
- Macchina Taglio Laser Fibra | 3000×1500 | 6 KW | Tavolo Singolo |
- Macchina Taglio Laser Fibra | 4000×2000 | 6 KW | Tavolo Singolo |
- Macchina Taglio Laser Fibra | 6000×2000 | 6 KW | Tavolo Singolo |
Altri Articoli da Tutti i Giornali
Le Maschere del Metallo: Magia e Significati Nascosti nei Manufatti
Le Maschere del Metallo: Magia e Significati Nascosti nei ManufattiLe maschere del metallo, antichi manufatti che risalgono a epoche remote, nascondono un fascino misterioso e una miriade di significati simbolici. Questi manufatti, realizzati con abilità maestose, sono stati utilizzati in cerimonie rituali e sono intrisi di poteri magici che ancora oggi affascinano studiosi e cultori delle antiche tradizioni. Analizzando le caratteristiche tecniche e i dettagli artistici di queste maschere, è possibile scoprire i segreti che celano e svelare nuovi significati che si rivelano nel loro intricato design. Un intrigante viaggio nel mondo del metallo e del mistero che ci permette di ammirare il potere simbolico di queste affascinanti opere d’arte.
“Ristrutturazione del Centro Congressi di Dallas: Gensler e KAI al lavoro per un progetto da $3.7 miliardi”
La città di Dallas ha recentemente assegnato due importanti contratti di progettazione per la ristrutturazione del Centro Congressi, un progetto imponente del valore di $3.7 miliardi. Gensler, uno studio di architettura e design rinomato a livello internazionale, sarà responsabile della ristrutturazione del Dallas Memorial Auditorium, mentre KAI, un’azienda di architettura e ingegneria con sede a…
“Nuova era per Lion Electric: focus esclusivo sui bus scolastici elettrici con investitori del Quebec”
Indice Investitori del Quebec acquisiscono Lion Electric con focus esclusivo sui bus scolastici elettrici Investitori del Quebec acquisiscono Lion Electric con focus esclusivo sui bus scolastici elettrici 27 maggio 2025 – Dopo l’approvazione della Corte Superiore del Quebec, un gruppo di investitori ha acquisito l’azienda precedentemente nota come “Lion Electric”. Con sede a St-Jérôme, l’azienda…
Materiali da costruzione per edifici commerciali e residenziali – dalle resine composite alle pietre naturali, le opzioni più adatte alle diverse esigenze costruttive
La moderna edilizia si caratterizza per l’utilizzo di una vasta gamma di materiali da costruzione, che vanno dalle resine composite alle pietre naturali. Questa varietà offre agli architetti e ai progettisti la possibilità di creare strutture sia commerciali che residenziali con design innovativi e ad alte prestazioni.In un settore in continua evoluzione come quello dell’edilizia,…
“Energia eolica in crescita: boom di richieste per progetti offshore e onshore in Italia”
Recentemente, l’associazione Vento ha reso noto che la capacità di connessione per nuovi progetti di energia eolica offshore è in costante aumento. Attualmente, sono state inviate richieste per una capacità totale di 90 GW a Terna, l’azienda che gestisce la rete elettrica nazionale in Italia. Questo dato evidenzia un forte interesse nel settore dell’eolico offshore,…
Cemento da CO₂ atmosferica: applicazioni reali
Cemento da CO₂ atmosferica: applicazioni reali table { border: 1px solid black; border-collapse: collapse; } th, td { border: 1px solid black; padding: 10px; } Cemento da CO₂ atmosferica: applicazioni reali Introduzione La tecnologia del cemento da CO₂ atmosferica è un argomento di grande interesse in questi anni, grazie alla sua capacità di ridurre le…
Progettazione di strutture metalliche per edifici sanitari e ospedalieri.
La progettazione di strutture metalliche per edifici sanitari e ospedalieri riveste un ruolo cruciale nell’assicurare la sicurezza, la funzionalità e la durabilità di tali strutture. L’utilizzo dei materiali metallici consente di realizzare sistemi strutturali robusti e flessibili, in grado di sopportare carichi significativi e di adattarsi alle specifiche esigenze dei diversi ambienti sanitari. La progettazione accurata, supportata da analisi strutturali avanzate, è essenziale per garantire un ambiente ospedaliero sicuro ed efficiente.
“Roberti e Mujalonga: uniscono le forze per la Fondazione Burlo Garofolo”
Roberti e Mujalonga sono due atleti professionisti che hanno deciso di unire le proprie forze per organizzare un evento benefico a favore della Fondazione Burlo Garofolo, un importante ospedale pediatrico. L’evento ha visto la partecipazione di oltre 2.500 persone, dimostrando il grande sostegno della comunità locale. Roberti è un campione di atletica leggera, specializzato nella…
“Emirates Stallions Group presenta Royal Development Holding: un nuovo punto di riferimento nel settore immobiliare degli Emirati Arabi Uniti”
Emirates Stallions Group, un importante gruppo di investimenti con sede negli Emirati Arabi Uniti, ha recentemente presentato Royal Development Holding, un’entità che unisce le sue sussidiarie attive nel settore dello sviluppo immobiliare. Questa nuova entità è stata creata con l’obiettivo di consolidare le risorse e l’esperienza delle diverse società del gruppo al fine di guidare…
“Eli Lilly: sfide e prospettive nel settore farmaceutico”
Eli Lilly è una delle più grandi aziende farmaceutiche al mondo, con un focus particolare sulla ricerca e lo sviluppo di farmaci innovativi per diverse patologie, tra cui il diabete, l’oncologia e le malattie neurologiche. La società ha registrato risultati finanziari positivi negli ultimi anni, grazie al successo di farmaci come Trulicity, Taltz e Verzenio.…
Lamiere di acciaio forate: un’opzione innovativa per progettare interni ed esterni
Negli ultimi anni, l’uso delle lamiere di acciaio forate si è diffuso rapidamente tra architetti e interior designer per la loro capacità di unire estetica e funzionalità. Questo materiale versatile e resistente si presta a molteplici applicazioni, sia negli ambienti interni che esterni, offrendo soluzioni innovative e di grande impatto visivo. Lamiere di acciaio forate:…
“Dall’IA alla Robotica: Scopri le Tecnologie Che Stanno Trasformando la Lavorazione dell’Acciaio”
L’industria siderurgica, con la sua lunga storia di innovazione e progresso, è ora al centro di una trasformazione guidata dall’avvento di tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale (IA) e la robotica. Questi cambiamenti non solo migliorano l’efficienza e la sicurezza del settore, ma stanno anche reimpostando le aspettative per la qualità e la velocità nella produzione…
“La storia di Azul Linhas Aéreas Brasileiras S.A.: dalla fondazione alla ristrutturazione del debito negli Stati Uniti”
La compagnia aerea brasiliana Azul Linhas Aéreas Brasileiras S.A. è una delle principali compagnie aeree del Brasile. Fondata nel 2008, Azul ha sede a Barueri, nello stato di San Paolo, e opera voli nazionali e internazionali verso destinazioni in Sud America, Nord America ed Europa.Negli ultimi anni, Azul ha affrontato diverse sfide finanziarie a causa…
Sviluppi recenti nelle tecnologie alluminio per costruzioni modulari
Negli ultimi anni, le tecnologie relative all’alluminio per costruzioni modulari hanno subito significativi sviluppi. L’innovazione nei processi di ottimizzazione e nella lavorazione del materiale ha migliorato l’efficienza energetica e la sostenibilità, rendendo l’alluminio un componente chiave per il settore edile moderno.
I principali tipi di acciaio da costruzione e le loro applicazioni.
S235 L’acciaio S235 è un acciaio strutturale al carbonio con un limite di snervamento minimo di 235 MPa. Di seguito sono elencati i vari tipi di acciaio S235 con le relative descrizioni: S275 L’acciaio S275 è un acciaio strutturale al carbonio con un limite di snervamento minimo di 275 MPa. Di seguito sono elencati i…
- 1
- 2
- 3
- …
- 338
- Successivo »