Pubblicato:

9 Luglio 2025

Aggiornato:

9 Luglio 2025

SEO On-Page: Come gestire i contenuti duplicati in siti con migliaia di pagine

[meta_descrizione_seo]

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Indice

    SEO On-Page: Come gestire i contenuti duplicati in siti con migliaia di pagine

    SEO On-Page: Come gestire i contenuti duplicati in siti con migliaia di pagine

    Capitolo 1: Introduzione ai contenuti duplicati

    Sezione 1: Cos’è un contenuto duplicato?

    I contenuti duplicati sono pagine o sezioni di un sito web che presentano lo stesso contenuto o molto simile ad altre pagine già esistenti, sia all’interno dello stesso sito che su altri siti web. Questo fenomeno può verificarsi intenzionalmente o involontariamente e può avere impatti negativi sulla visibilità e sulla credibilità del sito web nei motori di ricerca. Secondo Google, i contenuti duplicati possono essere una sfida per i webmaster, poiché possono rendere difficile per i motori di ricerca determinare quale versione della pagina sia la più rilevante e autorevole.

    La gestione dei contenuti duplicati è fondamentale per i siti web con migliaia di pagine, poiché può influire sulla loro capacità di essere indicizzati correttamente dai motori di ricerca. I contenuti duplicati possono provenire da diverse fonti, come la pubblicazione di articoli su più piattaforme o la creazione di pagine con contenuti molto simili.

    Per gestire i contenuti duplicati, è importante comprendere come i motori di ricerca come Google rilevano e gestiscono questi contenuti. Google utilizza algoritmi sofisticati per identificare i contenuti duplicati e determinare quale versione della pagina sia la più rilevante.

    Secondo una ricerca di Moz, i contenuti duplicati possono avere un impatto significativo sulla SEO di un sito web. La ricerca ha scoperto che i siti web con contenuti duplicati hanno una probabilità maggiore di essere penalizzati dai motori di ricerca.

    Sezione 2: Impatto dei contenuti duplicati sulla SEO

    I contenuti duplicati possono avere un impatto negativo sulla SEO di un sito web. Quando i motori di ricerca rilevano contenuti duplicati, possono avere difficoltà a determinare quale versione della pagina sia la più rilevante e autorevole. Ciò può portare a una riduzione della visibilità del sito web nei risultati di ricerca.

    Secondo Google, i contenuti duplicati possono anche portare a una riduzione della fiducia nei confronti del sito web. Quando i motori di ricerca rilevano contenuti duplicati, possono considerare il sito web come meno autorevole e meno rilevante.

    La gestione dei contenuti duplicati è fondamentale per i siti web con migliaia di pagine. I webmaster devono assicurarsi di che i contenuti siano unici e non duplicati, per evitare di essere penalizzati dai motori di ricerca.

    Una strategia per gestire i contenuti duplicati è di utilizzare la tecnica del “canonical URL”. Questa tecnica consiste nell’indicare ai motori di ricerca quale versione della pagina sia la più rilevante e autorevole.

    Sezione 3: Tipi di contenuti duplicati

    Esistono diversi tipi di contenuti duplicati, tra cui:

    • Contenuti duplicati interni: si verificano quando due o più pagine all’interno dello stesso sito web presentano lo stesso contenuto.
    • Contenuti duplicati esterni: si verificano quando due o più siti web presentano lo stesso contenuto.
    • Contenuti simili: si verificano quando due o più pagine presentano contenuti molto simili, ma non identici.

    I contenuti duplicati possono essere generati intenzionalmente o involontariamente. Ad esempio, un webmaster può creare contenuti duplicati per aumentare la visibilità del suo sito web, ma ciò può avere effetti negativi sulla SEO.

    Secondo una ricerca di Search Engine Journal, i contenuti duplicati sono una delle cause più comuni di problemi di SEO.

    Per evitare di creare contenuti duplicati, i webmaster devono assicurarsi di che i contenuti siano unici e non duplicati.

    Sezione 4: Strategie per gestire i contenuti duplicati

    Esistono diverse strategie per gestire i contenuti duplicati, tra cui:

    • Utilizzare la tecnica del “canonical URL”.
    • Utilizzare la meta tag “noindex”.
    • Redirezionare le pagine duplicate.
    • Creare contenuti unici e non duplicati.

    La scelta della strategia migliore dipende dalle esigenze specifiche del sito web e dalle sue caratteristiche.

    Secondo Google, la gestione dei contenuti duplicati è fondamentale per i siti web con migliaia di pagine.

    I webmaster devono assicurarsi di che i contenuti siano unici e non duplicati, per evitare di essere penalizzati dai motori di ricerca.

    Capitolo 2: Identificazione dei contenuti duplicati

    Sezione 1: Utilizzo di strumenti di analisi

    Esistono diversi strumenti di analisi che possono aiutare i webmaster a identificare i contenuti duplicati, tra cui:

    Strumento Descrizione
    Google Search Console Un tool gratuito di Google che aiuta i webmaster a monitorare e a gestire la presenza del loro sito web nei risultati di ricerca.
    Ahrefs Un tool di analisi SEO che aiuta i webmaster a identificare i contenuti duplicati e a migliorare la SEO del loro sito web.
    Screaming Frog Un tool di analisi SEO che aiuta i webmaster a identificare i contenuti duplicati e a migliorare la SEO del loro sito web.

    Questi strumenti possono aiutare i webmaster a identificare i contenuti duplicati e a prendere le misure necessarie per gestirli.

    Secondo una ricerca di Search Engine Land, l’utilizzo di strumenti di analisi è fondamentale per i webmaster che vogliono gestire i contenuti duplicati.

    I webmaster devono assicurarsi di utilizzare gli strumenti di analisi per identificare i contenuti duplicati e prendere le misure necessarie per gestirli.

    Sezione 2: Analisi dei log di accesso

    L’analisi dei log di accesso può aiutare i webmaster a identificare i contenuti duplicati. I log di accesso possono fornire informazioni sulla frequenza di accesso alle pagine del sito web e sui percorsi di navigazione degli utenti.

    Secondo una ricerca di Moz, l’analisi dei log di accesso può aiutare i webmaster a identificare i contenuti duplicati e a migliorare la SEO del loro sito web.

    I webmaster devono assicurarsi di analizzare i log di accesso per identificare i contenuti duplicati e prendere le misure necessarie per gestirli.

    L’analisi dei log di accesso può anche aiutare i webmaster a identificare le pagine più popolari del sito web e a ottimizzare i contenuti per migliorare la SEO.

    Sezione 3: Utilizzo di tecniche di crawling

    Le tecniche di crawling possono aiutare i webmaster a identificare i contenuti duplicati. Il crawling consiste nell’utilizzo di software per navigare e analizzare le pagine del sito web.

    Secondo una ricerca di Search Engine Journal, le tecniche di crawling possono aiutare i webmaster a identificare i contenuti duplicati e a migliorare la SEO del loro sito web.

    I webmaster devono assicurarsi di utilizzare le tecniche di crawling per identificare i contenuti duplicati e prendere le misure necessarie per gestirli.

    Le tecniche di crawling possono anche aiutare i webmaster a identificare le pagine rotte o non accessibili del sito web e a prendere le misure necessarie per risolverle.

    Sezione 4: Best practice per l’identificazione dei contenuti duplicati

    Esistono diverse best practice per l’identificazione dei contenuti duplicati, tra cui:

    • Utilizzare strumenti di analisi.
    • Analizzare i log di accesso.
    • Utilizzare tecniche di crawling.
    • Creare contenuti unici e non duplicati.

    I webmaster devono assicurarsi di seguire le best practice per l’identificazione dei contenuti duplicati e prendere le misure necessarie per gestirli.

    Secondo Google, la gestione dei contenuti duplicati è fondamentale per i siti web con migliaia di pagine.

    I webmaster devono assicurarsi di che i contenuti siano unici e non duplicati, per evitare di essere penalizzati dai motori di ricerca.

    Capitolo 3: Strategie per gestire i contenuti duplicati

    Sezione 1: Utilizzo della tecnica del “canonical URL”

    La tecnica del “canonical URL” consiste nell’indicare ai motori di ricerca quale versione della pagina sia la più rilevante e autorevole.

    Secondo Google, la tecnica del “canonical URL” è una delle strategie più efficaci per gestire i contenuti duplicati.

    I webmaster devono assicurarsi di utilizzare la tecnica del “canonical URL” per indicare ai motori di ricerca quale versione della pagina sia la più rilevante e autorevole.

    La tecnica del “canonical URL” può aiutare i webmaster a evitare di essere penalizzati dai motori di ricerca per contenuti duplicati.

    Sezione 2: Utilizzo della meta tag “noindex”

    La meta tag “noindex” consiste nell’indicare ai motori di ricerca di non indicizzare una pagina.

    Secondo una ricerca di Moz, la meta tag “noindex” è una delle strategie più efficaci per gestire i contenuti duplicati.

    I webmaster devono assicurarsi di utilizzare la meta tag “noindex” per indicare ai motori di ricerca di non indicizzare le pagine duplicate.

    La meta tag “noindex” può aiutare i webmaster a evitare di essere penalizzati dai motori di ricerca per contenuti duplicati.

    Sezione 3: Redirezionamento delle pagine duplicate

    Il redirect consiste nell’invio degli utenti e dei motori di ricerca a una pagina diversa.

    Secondo una ricerca di Search Engine Journal, il redirect è una delle strategie più efficaci per gestire i contenuti duplicati.

    I webmaster devono assicurarsi di utilizzare il redirect per inviare gli utenti e i motori di ricerca alla pagina più rilevante e autorevole.

    Il redirect può aiutare i webmaster a evitare di essere penalizzati dai motori di ricerca per contenuti duplicati.

    Sezione 4: Creazione di contenuti unici e non duplicati

    La creazione di contenuti unici e non duplicati è una delle strategie più efficaci per gestire i contenuti duplicati.

    Secondo Google, la creazione di contenuti unici e non duplicati è fondamentale per i siti web con migliaia di pagine.

    I webmaster devono assicurarsi di creare contenuti unici e non duplicati per evitare di essere penalizzati dai motori di ricerca.

    La creazione di contenuti unici e non duplicati può aiutare i webmaster a migliorare la SEO del loro sito web e a aumentare la visibilità nei risultati di ricerca.

    Capitolo 4: Best practice per la gestione dei contenuti duplicati

    Sezione 1: Monitoraggio dei contenuti duplicati

    Il monitoraggio dei contenuti duplicati è fondamentale per i siti web con migliaia di pagine.

    Secondo una ricerca di Search Engine Land, il monitoraggio dei contenuti duplicati può aiutare i webmaster a identificare e a gestire i contenuti duplicati.

    I webmaster devono assicurarsi di monitorare i contenuti duplicati per identificare e gestire le pagine duplicate.

    Il monitoraggio dei contenuti duplicati può aiutare i webmaster a evitare di essere penalizzati dai motori di ricerca.

    Sezione 2: Utilizzo di strumenti di gestione dei contenuti

    Gli strumenti di gestione dei contenuti possono aiutare i webmaster a gestire i contenuti duplicati.

    Secondo una ricerca di Moz, gli strumenti di gestione dei contenuti possono aiutare i webmaster a creare e a gestire contenuti unici e non duplicati.

    I webmaster devono assicurarsi di utilizzare strumenti di gestione dei contenuti per creare e gestire contenuti unici e non duplicati.

    Gli strumenti di gestione dei contenuti possono aiutare i webmaster a migliorare la SEO del loro sito web e a aumentare la visibilità nei risultati di ricerca.

    Sezione 3: Creazione di una strategia di gestione dei contenuti

    La creazione di una strategia di gestione dei contenuti è fondamentale per i siti web con migliaia di pagine.

    Secondo Google, la creazione di una strategia di gestione dei contenuti può aiutare i webmaster a gestire i contenuti duplicati e a migliorare la SEO del loro sito web.

    I webmaster devono assicurarsi di creare una strategia di gestione dei contenuti per gestire i contenuti duplicati e migliorare la SEO del loro sito web.

    La creazione di una strategia di gestione dei contenuti può aiutare i webmaster a evitare di essere penalizzati dai motori di ricerca.

    Sezione 4: Formazione e aggiornamento

    La formazione e l’aggiornamento sono fondamentali per i webmaster che vogliono gestire i contenuti duplicati.

    Secondo una ricerca di Search Engine Journal, la formazione e l’aggiornamento possono aiutare i webmaster a gestire i contenuti duplicati e a migliorare la SEO del loro sito web.

    I webmaster devono assicurarsi di partecipare a corsi di formazione e aggiornamento per gestire i contenuti duplicati e migliorare la SEO del loro sito web.

    La formazione e l’aggiornamento possono aiutare i webmaster a evitare di essere penalizzati dai motori di ricerca.

    Capitolo 5: Conclusioni

    La gestione dei contenuti duplicati è fondamentale per i siti web con migliaia di pagine.

    I webmaster devono assicurarsi di gestire i contenuti duplicati per evitare di essere penalizzati dai motori di ricerca.

    La gestione dei contenuti duplicati può aiutare i webmaster a migliorare la SEO del loro sito web e a aumentare la visibilità nei risultati di ricerca.

    I webmaster devono assicurarsi di seguire le best practice per la gestione dei contenuti duplicati e di utilizzare gli strumenti e le strategie più efficaci per gestire i contenuti duplicati.

    Capitolo 6: Domande e risposte

    Domanda 1: Cos’è un contenuto duplicato?

    Risposta: Un contenuto duplicato è una pagina o una sezione di un sito web che presenta lo stesso contenuto o molto simile ad altre pagine già esistenti.

    Domanda 2: Quali sono le conseguenze dei contenuti duplicati?

    Risposta: I contenuti duplicati possono avere conseguenze negative sulla SEO di un sito web, come la riduzione della visibilità nei risultati di ricerca e la penalizzazione da parte dei motori di ricerca.

    Domanda 3: Come posso gestire i contenuti duplicati?

    Risposta: Esistono diverse strategie per gestire i contenuti duplicati, come l’utilizzo della tecnica del “canonical URL”, la meta tag “noindex”, il redirect e la creazione di contenuti unici e non duplicati.

    Domanda 4: Quali sono gli strumenti più efficaci per gestire i contenuti duplicati?

    Risposta: Gli strumenti più efficaci per gestire i contenuti duplicati includono Google Search Console, Ahrefs, Screaming Frog e altri strumenti di analisi e gestione dei contenuti.

    Domanda 5: Come posso evitare di creare contenuti duplicati?

    Risposta: Per evitare di creare contenuti duplicati, è importante creare contenuti unici e non duplicati, utilizzare gli strumenti di gestione dei contenuti e seguire le best practice per la gestione dei contenuti duplicati.

    Curiosità

    La gestione dei contenuti duplicati è un argomento molto importante per i webmaster e gli esperti di SEO.

    Secondo una ricerca di Search Engine Land, il 25% dei siti web ha problemi di contenuti duplicati.

    I webmaster devono assicurarsi di gestire i contenuti duplicati per evitare di essere penalizzati dai motori di ricerca e per migliorare la SEO del loro sito web.

    Aziende e scuole per imparare

    Esistono diverse aziende e scuole che offrono corsi di formazione e aggiornamento sulla gestione dei contenuti duplicati e sulla SEO.

    Alcune delle aziende e scuole più note includono:

    • Google Analytics Academy
    • Moz
    • Ahrefs
    • Search Engine Journal
    • Università di Stanford

    Queste aziende e scuole offrono corsi di formazione e aggiornamento sulla gestione dei contenuti duplicati e sulla SEO.

    Opinione

    La gestione dei contenuti duplicati è un argomento molto importante per i webmaster e gli esperti di SEO.

    Secondo noi, la gestione dei contenuti duplicati è fondamentale per i siti web con migliaia di pagine.

    I webmaster devono assicurarsi di gestire i contenuti duplicati per evitare di essere penalizzati dai motori di ricerca e per migliorare la SEO del loro sito web.

    La creazione di contenuti unici e non duplicati è una delle strategie più efficaci per gestire i contenuti duplicati.

    Conclusione

    In conclusione, la gestione dei contenuti duplicati è un argomento molto importante per i webmaster e gli esperti di SEO.

    I webmaster devono assicurarsi di gestire i contenuti duplicati per evitare di essere penalizzati dai motori di ricerca e per migliorare la SEO del loro sito web.

    La creazione di contenuti unici e non duplicati è una delle strategie più efficaci per gestire i contenuti duplicati.

    Speriamo che questo articolo sia stato utile per comprendere l’importanza della gestione dei contenuti duplicati e per imparare come gestirli.

    🔁 Hai letto fino in fondo?
    Se questo contenuto ti è stato utile o interessante, condividilo con chi lavora nel tuo settore.
    Ogni idea che circola può migliorare un'officina, un cantiere, o semplicemente il modo in cui lavoriamo.

    🛠️ Italfaber è costruito da chi costruisce. Anche con un clic.

    FAQ

    Posted in

    Alcuni Nostri Servizi di Costruzione.

    "Richiedi subito un preventivo gratuito!"
    Vuoi scoprire come trasformiamo i tuoi progetti in strutture solide e su misura? Contattaci ora e ricevi in 24 h una stima senza impegno!

    Altri Articoli da Tutti i Giornali

    “SEVEN: il futuro dell’intrattenimento sostenibile in Arabia Saudita”

    Di italfaber | 5 Giugno 2025

    SEVEN è un progetto ambizioso che mira a ridefinire il concetto di intrattenimento in Arabia Saudita. Fondato da un team di esperti nel settore dell’intrattenimento e dell’architettura, SEVEN si propone di creare un’esperienza unica e sostenibile per i visitatori. Abdulelah AlFawzan, Chief Projects Officer di SEVEN, sottolinea l’importanza della sostenibilità e del design intelligente nel…

    Tecniche di Saldatura a Pulsazione: Applicazioni su Opere Metalliche e Precisione

    Di italfaber | 27 Agosto 2023

    L’avvento delle tecniche di saldatura a pulsazione ha rivoluzionato il settore delle opere metalliche e della precisione. Questa metodologia offre numerosi vantaggi, garantendo una maggiore qualità del prodotto e una riduzione dei tempi di lavorazione. Questo articolo esplorerà le applicazioni delle tecniche di saldatura a pulsazione e i benefici che possono apportare alle industrie metalmeccaniche.

    Strutture in alluminio: tecniche per la prefabbricazione

    Di italfaber | 7 Dicembre 2024

    Le strutture in alluminio rappresentano un’innovativa soluzione per la prefabbricazione, grazie alla loro leggerezza e resistenza. Tecniche avanzate, come la saldatura automatizzata e l’assemblaggio modulare, ottimizzano tempi e costi di costruzione, garantendo al contempo elevati standard di qualità e sostenibilità.

    Cemento cellulare: tutto quello che devi sapere

    Di italfaber | 3 Dicembre 2024

    Il cemento cellulare, noto anche come calcestruzzo aerato autoclavato (AAC), sta guadagnando sempre più popolarità nel settore dell’edilizia grazie alle sue numerose qualità innovative. Leggero, resistente e altamente isolante, il cemento cellulare rappresenta una valida alternativa ai materiali tradizionali per molteplici applicazioni. In questo articolo, esploreremo in dettaglio le sue caratteristiche, i vantaggi, gli svantaggi…

    “Nvidia batte record di fatturato nel primo trimestre nonostante le restrizioni statunitensi in Cina: la resilienza dell’azienda nel settore dei chip grafici e dell’intelligenza artificiale”

    Di italfaber | 31 Maggio 2025

    Nvidia, una delle principali aziende al mondo nel settore dei chip grafici e dei processori AI, ha recentemente annunciato un fatturato record di 44,1 miliardi di dollari nel primo trimestre, superando le aspettative degli analisti. Questo successo è stato ottenuto nonostante le crescenti preoccupazioni legate alle restrizioni statunitensi sulla vendita dei chip H20 di Nvidia…

    Oltre le Mura: Espandere Gli Spazi Abitativi all’Esterno

    Di italfaber | 16 Maggio 2024

    Esploriamo insieme l’arte di espandere gli spazi abitativi all’esterno con il concetto di “Oltre le Mura”. Scopriamo come trasformare giardini, terrazzi e cortili in veri e propri ambienti living, perfetti per vivere e rilassarsi all’aria aperta.

    Tecniche di Calcolo per la Progettazione di Strade e Autostrade

    Di italfaber | 21 Febbraio 2021

    Le tecniche di calcolo sono fondamentali per progettare strade e autostrade in modo efficiente e sicuro. Grazie all’uso di metodi avanzati, gli ingegneri possono ottimizzare le caratteristiche delle infrastrutture stradali, garantendo la massima sicurezza per gli utenti.

    “Esplosione durante i lavori al progetto LNG di Bechtel a Port Arthur: tre vittime e indagine in corso”

    Di italfaber | 1 Maggio 2025

    L’incidente è avvenuto il 15 maggio 2021, quando un’esplosione è avvenuta durante i lavori di costruzione del progetto LNG di Bechtel a Port Arthur. Le tre vittime erano dipendenti di una ditta subappaltatrice che stava lavorando sul sito. Il progetto LNG di Bechtel a Port Arthur è un impianto di liquefazione del gas naturale che…

    Sistemi di drenaggio urbano sostenibile (SUDS): tecniche e benefici

    Di italfaber | 25 Luglio 2025

    Sistemi di drenaggio urbano sostenibile (SUDS): tecniche e benefici Introduzione ai Sistemi di Drenaggio Urbano Sostenibile Definizione e contesto I Sistemi di Drenaggio Urbano Sostenibile (SUDS) rappresentano un approccio innovativo alla gestione delle acque meteoriche nelle aree urbane. Questi sistemi mirano a ridurre l’impatto delle acque piovane sull’ambiente urbano, prevenendo inondazioni, migliorando la qualità dell’acqua…

    “Eliminazione dei dazi con gli Stati Uniti e transizione energetica: le proposte di Pasini per l’Italia”

    Di italfaber | 4 Giugno 2025

    Pasini: «Eliminare i dazi con gli Stati Uniti e discutere sull’energia in Italia» Sul fronte internazionale, l’obiettivo è quello di raggiungere la completa eliminazione dei dazi reciproci con gli Stati Uniti e di garantire una rapida protezione dalle merci cinesi che potrebbero presto invadere il mercato europeo. Tuttavia, è importante che le imprese italiane siano…

    “Microcredenziali IEEE: La soluzione per superare la carenza di personale tecnico”

    Di italfaber | 21 Maggio 2025

    Indice Superare la carenza di personale tecnico con le microcredenziali IEEE Un sigillo di approvazione Superare la carenza di personale tecnico con le microcredenziali IEEE Entro il 2030, ci sarà una carenza globale di 85 milioni di lavoratori, molti dei quali nel settore tecnico, secondo il World Economic Forum. Molti settori che hanno bisogno di…

    “La struttura Bus: innovazione e sostenibilità con il legno lamellare incrociato in Arizona”

    Di italfaber | 30 Aprile 2025

    La struttura Bus è un progetto innovativo che porta il legno lamellare incrociato (CLT) nella regione dell’Arizona settentrionale. Situato nel Centro di Connessione del Centro Città a Flagstaff, questo progetto rappresenta solo il secondo utilizzo di CLT nello stato dell’Arizona. Il legno lamellare incrociato, o CLT, è un materiale da costruzione sostenibile e versatile che…

    Tra Sogni Ingegneristici e Realità Economica: Il Ponte sullo Stretto di Messina, un Colosso Sospeso tra Ambizione e Follia

    Di italfaber | 25 Febbraio 2024

    Il progetto del ponte sullo Stretto di Messina, che mira a collegare la Sicilia con il continente italiano, evoca una visione quasi mitologica di unità territoriale. Da decenni, questo ambizioso progetto occupa un posto centrale nel dibattito infrastrutturale italiano, suscitando passioni, polemiche e divisioni tra fautori e oppositori. Le origini del sogno di un ponte…

    Pirelli supera le aspettative: utile netto in aumento del 26,7% nel primo trimestre 2025

    Di italfaber | 31 Maggio 2025

    Nei primi tre mesi del 2025, Pirelli ha registrato un utile netto di 127,2 milioni di euro, in aumento del 26,7% rispetto ai 100,4 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente. Questo risultato ha superato le aspettative degli analisti, che si attendevano un utile di 124 milioni di euro. I ricavi sono aumentati del 15,2%, raggiungendo…

    “DeWalt: supporto alla competizione nazionale di abilità SCNC fino al 2027”

    Di italfaber | 28 Maggio 2025

    Indice DeWalt rinnova impegno a supportare la competizione nazionale di abilità SCNC fino al 2027 DeWalt rinnova impegno a supportare la competizione nazionale di abilità SCNC fino al 2027 28 maggio 2025 – Già sponsor ufficiale della Skills Canada National Competition 2025 (SCNC) – che si terrà il 29-30 maggio a Regina – DeWalt ha…